Raccolta rifiuti

L'impegno per un Comune pulito e attento al futuro

Un servizio a 360 gradi

Il Comune di Melide mette a disposizione dei cittadini un servizio di raccolta per le seguenti tipologie di rifiuti:

  • Rifiuti solidi urbani (RSU)
  • Rifiuti riciclabili
  • Scarti da giardino
  • Rifiuti ingombranti
  • Rifiuti speciali

Le date di raccolta sono consultabili nel calendario

È anche possibile scaricare qui sotto l'applicazione per smartphones e tablet "Junker" che vi supporta in maniera interattiva e divertente nella corretta separazione dei rifiuti e vi mette a disposizione tutta una serie di interessanti funzionalità.

Il Municipio di Melide ha aderito all’applicazione Junker che ti aiuta a differenziare senza dubbi o errori i rifiuti domestici, perché riconosce ogni prodotto singolarmente dal suo codice a barre. Basta inquadrare il codice a barre stampato sull'imballaggio e Junker lo riconosce, lo scompone nei materiali che lo costituiscono e ti indica come smistarlo in base alla raccolta differenziata adottata a Melide. Sull’applicazione è inoltre possible:

  • visualizzare il calendario di raccolta;
  • ricevere notifiche e messaggi per le date in cui sono previste raccolte speciali (ingombranti e giro verde);
  • segnalare tramite foto le problematiche o gli abusi legati alla raccolta dei rifiuti nel Comune;
  • visualizzare tutte le informazioni sulla raccolta e i punti di conferimento.

L’applicazione è disponibile su google play per dispositivi android e su apple store per i telefonini della mela. 

Dispositivi Android Dispositivi Apple

Rifiuti solidi urbani (RSU)

Tramite il servizio di raccolta e smaltimento vengono gestiti unicamente i rifiuti provenienti da economie domestiche, negozi, uffici e attività artigianali. La raccolta ha luogo settimanalmente ogni lunedì, mercoledì e venerdì. Qualora uno di questi giorni sia festivo, il servizio sarà posticipato al giorno  successivo, sabato compreso.

Zone dotate di contenitori interrati
I rifiuti, raccolti nei sacchi ufficiali del Comune di Melide, possono essere depositati tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 20.30.

Zone con sistema di raccolta porta a porta
I rifiuti domestici ritirati a domicilio devono essere esposti nei sacchi ufficiali del Comune di Melide, all’entrata della proprietà o nel punto più prossimo al passaggio dell’autocarro, entro le ore 7.00 del giorno di raccolta oppure la sera tardi del giorno precedente.

Sacchi ufficiali
I sacchi ufficiali possono essere acquistati presso Coop, Denner e presso la Cancelleria Comunale ai seguenti prezzi (IVA Inclusa):

  • rotolo da 10 sacchi da 17 litri CHF 6.-
  • rotolo da 10 sacchi da 35 litri CHF 11.50
  • rotolo da 10 sacchi da 60 litri CHF 20.-
  • rotolo da 5 sacchi da 110 litri CHF 18.-

Famiglie con figli di età inferiore a 3 anni e persone affette da problemi sanitari (con attestazione medica) possono ritirare gratuitamente presso la Cancelleria comunale 30 sacchi da 35 litri per anno solare.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare l'Ordinanza sulla raccolta rifiuti o contattare l’Ufficio tecnico comunale.

Rifiuti riciclabili

Allo scopo di razionalizzare e centralizzare il deposito e la raccolta dei rifiuti riciclabili, i cittadini possono usufruire dell’Ecocentro comunale. La struttura si trova nei pressi della casa comunale, in via Stefano Franscini 6.

All’Ecocentro è consentito depositare: carta e cartone - vetro - bottiglie per bevande in PET - plastica domestica - alluminio e latta - oli esausti minerali e vegetali - scarti da cucina e resti alimentari (umido) - tessili e scarpe - pile e batterie - toner per stampanti - lampadine e tubi fluorescenti - capsule da caffè in alluminio - polistirolo.

È severamente vietato depositare i rifiuti al di fuori dei rispettivi contenitori, abbandonare i rifiuti domestici (RSU) e usare l’area a scopo di parcheggio (è consentita unicamente la sosta per lo scarico dei rifiuti).

Orari d’apertura

  • da lunedì a venerdì 7.30 – 19.00
  • sabato 8.00 – 19.00
  • domenica e festivi CHIUSO

Per maggiori informazioni è possibile scaricare l'Ordinanza municipale o contattare l’Ufficio tecnico comunale.

Scarti da giardino

Per lo smaltimento degli scarti vegetali i cittadini domiciliati o residenti a Melide possono servirsi direttamente dell’area di compostaggio ubicata a Melide, presso la ex cava di S. Martino (cava bianca) oppure del giro verde effettuato dagli operai della squadra esterna.

Presso l’area di compostaggio gli scarti vegetali devono essere consegnati liberi da ogni tipo d’involucro o laccio, devono essere puliti da materiali estranei (terra, sassi, fil di ferro, ecc.) e i rami vanno separati dalle foglie. In alternativa possono essere consegnati nei sacchi biodegradabili e la ramaglia nelle fascine acquistabili presso la cancelleria Comunale.
Il composto destinato ai giardini può essere ritirato gratuitamente in loco.

Orari d’apertura

  • da marzo a novembre: mercoledì e sabato 13.30 – 17.00
  • gennaio, febbraio e dicembre: mercoledì 13.30 – 17.00

Costi
Il deposito degli scarti vegetali, qualora sprovvisti di sacco biodegradabile e contrassegno ufficiale per la ramaglia, è soggetto alle seguenti tasse, da pagare alla consegna, in contanti, al responsabile dell’area di compostaggio:

  • per volumi fino ad 1 metro cubo CHF 5.-;
  • per ogni metro cubo aggiuntivo CHF 10.-

I cittadini di Melide possono anche usufruire del giro verde, il servizio effettuato dagli operai comunali che prevede il ritiro degli scarti vegetali a domicilio. Tale servizio è attivo da marzo a novembre a cadenza quindicinale e le date sono consultabili nel calendario.

L'erba e il fogliame vanno depositati davanti alla proprietà, negli appositi sacchi biodegradabili da 110 o 60 litri acquistabili in Cancelleria al prezzo di Fr. 7.- rispettivamente Fr. 4.-.

Per ogni abitazione viene ritirato un massimo di 5 sacchi.

La ramaglia deve essere depositata in fascine ben legate della lunghezza massima di 150 cm e del diametro massimo di 40 cm, munite dell’apposito contrassegno, ottenibile unicamente presso la Cancelleria comunale al prezzo di CHF 4.- l’uno.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare l’Ordinanza municipale o contattare l’Ufficio tecnico.

Rifiuti ingombranti

La raccolta dei rifiuti ingombranti viene effettuata 4 volte l’anno, alle date indicate nel calendario. I rifiuti ingombranti devono essere esposti ordinatamente nel punto più prossimo al passaggio dell’autocarro, dopo le ore 18.00 del giorno precedente la raccolta.

Non saranno raccolti:

  • stufe a nafta contenenti gasolio o qualsiasi altro liquido
  • motori di ogni genere (automobile, motociclette, veicoli agricoli, ecc.)
  • materiale di demolizione
  • batterie di ogni genere
  • apparecchi elettrici ed elettronici (televisori, PC, frigoriferi, elettrodomestici vari, ecc.) dovrebbero essere consegnati ai punti di vendita o ai centri di raccolta autorizzati (es. ACR-Bioggio / ACR-Valle della Motta). Gli stessi saranno ad ogni modo raccolti gratuitamente.

Rifiuti speciali

La raccolta dei rifiuti speciali provenienti dalle economie domestiche viene organizzata, in collaborazione con l’ACR, sui posteggi della Piazza comunale (di fronte al Lido) dalle ore 08.00 alle ore 09.00 nelle date indicate sul calendario.

Vengono raccolti unicamente:

  • Prodotti chimici vari
  • Pitture, lacche, vernici, colle
  • Lampade a risparmio energetico, tubi neon, ecc.
  • Prodotti di pulizia
  • Pile a secco ed accumulatori (batterie di veicoli)

Ulteriori informazioni sono ottenibili presso l’Azienda cantonale dei rifiuti (T +41 91 850 06 06)

Documenti utili